La rivoluzione di Fisher, oltre a porre fine all’era dell’Architettura statica ed immutabile, ne inaugura una nuova, all’insegna della dinamicità.
Questi edifici diventeranno il simbolo di una nuova filosofia che cambierà l’immagine delle nostre città e il concetto di abitare.
La vita di oggi è dinamica, anche lo spazio in cui viviamo dovrebbe essere dinamico, adattabile alle nostre esigenze che cambiano continuamente, al nostro concetto di design e al nostro umore.
La velocità, la direzione della rotazione, l’accelerazione e la tempistica del movimento dei singoli piani, determineranno l’aspetto dell’edificio.
Il progetto della Rotating Tower affronta con successo una sfida costante della contemporaneità: il rapporto tra modernità e ambiente, tra sviluppo e sostenibilità.
La filosofia dello spazio si evolve col procedere del tempo. Dr. Fisher descrive la sua Rotating Tower come “progettata dalla Vita, forgiata dal Tempo”.